Nei giorni scorsi i mezzi di comunicazione hanno riportato la notizia della morte dell’imprenditore Michele Ferrero: personaggio schivo, che ha cambiato la storia dell’industria italiana e la vita delle famiglie di tutto il mondo, che non ha mai voluto rilasciare interviste. La Stampa ne ha … [Read more...]
Il desiderio del marketing.
“Il metodo stoico di soddisfare i bisogni eliminando i desideri è analogo a quello di amputarsi i piedi quando si ha bisogno di scarpe.” (Jonathan Swift) Nell’articolo precedente (Il marketing in crisi) abbiamo visto che non esiste crisi che possa eliminare il bisogno che ogni persona, perché … [Read more...]
Il marketing in crisi.
La produzione nazionale di carni di pollame nell’anno 2013 è risultata pari a 1.258.800 tonnellate (-0,2% rispetto al 2012); il consumo totale si è collocato a 1.178.100 tonnellate (-0,3% rispetto al 2012), pari a 19,34 Kg per abitante (contro i 19,40 del 2012). In particolare sono state … [Read more...]
Il marketing incomprensibile.
“Non esiste niente di più incomprensibile della risposta a una domanda che non si pone". (Reinhold Niebuhr) Niebuhr, teologo protestante americano, si riferisce evidentemente alla fede che se non si presenta come risposta ad un anelito umano rimane, se rimane, un orpello inutile. Abbiamo visto … [Read more...]
Il bisogno del marketing
“Se vuoi vendere qualcosa non devi spiegare cosa vendi, devi regalare un’emozione!” (Crozza nel Paese delle Meraviglie) Abbiamo già discusso nell’articolo precedente (Il marketing ci condiziona la vita) del sentire comune che identifica il marketing in un apparato che controlla e condiziona la … [Read more...]