Abbiamo terminato l’articolo precedente (Il talento del marketing) scoprendo che il marketing non è una funzione, ma investe tutta l’azienda ed abbiamo concluso con la domanda che ogni imprenditore si pone davanti ad un bisogno individuato: le mie capacità sono adeguate alle aspettative del … [Read more...]
Il talento del marketing.
Abbiamo visto nell’articolo precedente (Il valore del marketing) che la transazione commerciale si basa su uno scambio di valore che deve avvenire in piena consapevolezza e completa libertà. Abbiamo altresì ricavato la convinzione che lo scambio non interessa solamente le attività commerciali, … [Read more...]
Il valore del marketing.
“Tu pagare moneta, tu vedere cammello” Nell’articolo precedente (L’eccitazione del marketing) abbiamo visto che l’offerta di un prodotto (o di un servizio) che risponda al bisogno del potenziale acquirente deve essere sostenuta tenendo vivo il suo desiderio di soluzione. Siamo abituati a … [Read more...]
James Bond e la Nutella.
In un articolo precedente (Il “padrone” e la Valeria) abbiamo già parlato della scomparsa dell’industriale Michele Ferrero e di una sua intervista , pubblicata postuma, nella quale afferma che la “padrona” della sua azienda è la Valeria, la cliente che “ può decidere del tuo successo o della tua … [Read more...]
L’eccitazione del marketing.
“Ogni giorno di più il desiderio diventa esangue, indebolito dall'appagamento derivante dalla soddisfazione di desideri covati per decenni (dalla casa di proprietà alle vacanze) o indebolito dal primato dell'offerta di oggetti in realtà mai desiderati (con bambini obbligati a godere giocattoli mai … [Read more...]